Parte, scritto

 1  I,      1|     all'orecchio a seconda del vento. Il primo mese non ebbi
 2  I,      1|        finire di luglio.~ ~«Un vento gelato del nord» - io diceva
 3  I,      1|  gioventù di Bologna quando il vento recò ad essa l'eco del cannone
 4  I,      1|        rupe, colla bandiera al vento, la vedetta in distanza,
 5  I,      1|        udrete levarsi, come un vento sul mare, il fremito popolare -
 6  I,      1|   inalzasse le due bandiere al vento, quanti segreti di simpatia
 7  I,      1|    volti sorridenti, mentre il vento d'inverno soffia al di fuori
 8  I,      1|      come rio seme portato dal vento. I germi che noi cacciamo
 9  I,      1| bandiera nazionale spiegata al vento in Bologna si trascinava
10 II,      1|       strisciare a seconda del vento che spira e per qualunque
11 II,      2|       sul capo? Perchè move il vento e bagna la pioggia le ossa
12 II,      2| rovesciato dal primo soffio di vento, dal primo fatto che sorgerà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License