grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |  poche ore prima tutto essere tranquillo in Europa. Di certo, ei
 2  I,      1(28)|       chiese s'io mi sentissi tranquillo. Risposi di sì. Partì dopo
 3  I,      1(30)| promessa: ma era abitualmente tranquillo, perch'ei sapeva che il
 4  I,      1    |       io mi destai coll'animo tranquillo, coll'intelletto rasserenato,
 5  I,      1    |  quelli ch'io ti confido. Sii tranquillo davanti all'orgoglio, all'
 6  I,      1    |     anche il Signore riposava tranquillo il settimo giorno, ma dopo
 7  I,      1    |       con animo spassionato e tranquillo; bandirla con entusiasmo
 8 II,      1    |  attendere con animo sereno e tranquillo a riordinare il loro interno
 9 II,      1    |      anarchia in un paese che tranquillo e ordinato riposa nella
10 II,      2    |       coscienza. Posso levare tranquillo il mio occhio sull'altrui
11 II,      2    |      della servitù e non posa tranquillo e lieto d'amore sotto la
12 II,      2    |      che lo straniero accampi tranquillo sul suolo che è loro; perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License