Parte, scritto

 1  I,    Pre|    grandi; di uomini d'antica tempra che nella lotta, nell'esilio,
 2  I,      1|   Lettera e per un uomo della tempra di Carlo Alberto, una assoluta
 3  I,      1|      uomo libero. I re di tal tempra non lasciano al cittadino
 4  I,      1|     quali era nota la robusta tempra o la virtù, s'usava linguaggio
 5  I,      1|     separati per sempre dalla tempra degli uomini, o dalla natura,
 6 II,      1|      Milano. Ma la natura, la tempra dell'individuo era tale
 7 II,      1|     non fare per debolezza di tempra o per vincoli d'amistà individuale.~ ~
 8 II,      2|      singolarmente, parmi, la tempra dell'ingegno militare di
 9 II,      2| vostre leggi. Ad uomini della tempra di Pianori, di Milano, di
10 II,      2|  oltraggio. Io non so di qual tempra s'informino l'anime dei
11 II,      2|     repubblicani della nostra tempra come capaci d'assoldarli,
12 II,      2|     Proudhon, dissolvente: di tempra dominatrice, geloso dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License