Parte, scritto

 1  I,      1|         Il menomo incidente, un suono, un accento, mi costringeva
 2  I,      1|       libera, degna di Roma, un suono di popolo ridesto all'antica
 3  I,      1|    tamburo non s'accompagni del suono delle campane a stormo,
 4  I,      1|         d'influenza - perchè il suono stesso della parola parla
 5  I,      1|       dalla81 viltà; v'è un tal suono di pianto dietro noi, un
 6  I,      1|  vincersi, côlto di terrore dal suono a stormo delle nostre campane,
 7 II,      2|      attento l'orecchio ad ogni suono che muova dal vostro Piemonte,
 8 II,      2|      che il loro nome passasse, suono fugace, a pochi posteri
 9 II,      2| prostrai, però che mi pareva un suono profetico dell'Avvenire.~ ~
10 II,      2|        di quelle forme mosse un suono di voce che disse: sempre
11 II,      2| profondo dolore: sempre!~ ~E un suono di lungo gemito si diffuse
12 II,      2|    credenza è in essi, non puro suono di labbra, ma realtà profonda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License