Parte, scritto

 1  I,      1|       rivoluzione trionfante, secura all'interno, avea suggerito
 2  I,      1|     abbandonata a  stessa e secura. Il nostro nemico era l'
 3  I,      1|    sulla quale possa riposare secura e sentirsi potente a procreare
 4  I,      1|    addormenterebbe a stimarsi secura e difesa quando appunto
 5  I,      1|  piccoli Stati duri intatta e secura: impossibilità generata
 6  I,      1|   ricinta com'è dall'Oceano e secura a un dipresso dagli assalti
 7 II,      1| nazionale  per coscienza di secura vittoria, ma come non volevano
 8 II,      2|       l'indole franca, leale, secura. Il sorriso frequente, singolarmente
 9 II,      2|  condizione provvisoria e mal secura, che minaccia le conquiste
10 II,      2|       creata già la Nazione e secura l'Indipendenza, non si tratti
11 II,      2|       può provvedere libera e secura alla propria vita nazionale,
12 II,      2|      L'Italia deve esser base secura d'operazione all'impresa.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License