grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |          sull'alto della Fortezza: rivolta al mare e mi fu conforto.
 2  I,      1(21)|         del Governo d'un Popolo in rivolta per conseguire la Libertà,
 3  I,      1(21)|       potestà che deve governar la rivolta debba essenzialmente differire
 4  I,      1(21)|            di tutte le forze della rivolta nelle mani d'un solo rende
 5  I,      1    | insurrezione e compirla. Non s'era rivolta per ajuti e consigli ad
 6  I,      1    |          santa, che il grido della rivolta pare contaminarla. Intanto
 7  I,      1    |     rivendicarli coll'armi e colla rivolta. I popoli non si governano
 8  I,      1    |           e d'espilazioni, fremeva rivolta, e, popolata di gente più
 9 II,      1    |          dal popolo che minacciava rivolta in Piemonte e assalto agli
10 II,      2    |          diritto perenne in noi di rivolta e condanna assoluta di nullità
11 II,      2    |           diplomazia, l'attenzione rivolta da tutti i governi alle
12 II,      2    |            sarebbe inevitabilmente rivolta alla questione interna e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License