Parte, scritto

 1  I,      1|        francese in Berna dovea ricevere da Parigi denunzia formale
 2  I,      1|        liste di carta preste a ricevere l'indicazione delle varianti,
 3  I,      1| potesse poi, con agio e tempo, ricevere d'accordo coi potentati
 4  I,      1|       rassegnazione codarda, a ricevere, quando che sia, libertà
 5  I,      1|        il francese, astretto a ricevere capi e ufficiali d'ogni
 6  I,      1|       al contrario destinato a ricevere, nella società futura, un
 7  I,      1|    meriti noti, avrebbe dovuto ricevere accuse e rimproveri di noncuranza
 8 II,      1|  missione da quella infuori di ricevere i bollettini dal campo e
 9 II,      2|      una vittima, e voi potete ricevere le felicitazioni di Welden
10 II,      2|   infiniti, barbari o quasi, a ricevere inconscî la consecrazione
11 II,      2|   obbligo in ogni cittadino di ricevere una sufficiente istruzione
12 II,      2|   anima della Patria e da essa ricevere la consecrazione alla via
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License