grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |  Austriache eguali all'incarico di reprimere, potea, con soli 25,000
 2 II,      1     |      esercito, non forza capace di reprimere; e in conseguenza degli
 3 II,      2     |            protocollo, impotenti a reprimere la riazione pretesca da
 4 II,      2(266)| guarnigione di Châlons, chiamati a reprimere un moto repubblicano ivi
 5 II,      2     |  rivoluzione e i Governi, tanto da reprimere o indugiare la prima, pur
 6 II,      2     |            segreto che di negare e reprimere. Hanno raggiunto l'ideale
 7 II,      2     |          passi per voi?~ ~Negare e reprimere: è la formula dei Governi
 8 II,      2     |            il Governo a vegliare e reprimere energicamente: - che, a
 9 II,      2     |           Governo fondato, non sul reprimere, ma sul dirigere? Fu il
10 II,      2     |           loro padroni? E quanto a reprimere, sì, lo potete; lo potete
11 II,      2     |         durarono paghi a vietare e reprimere. Le classi medie non guardarono
12 II,      2     |       appunto che non sanno se non reprimere, i Governi d'oggi sono irrevocabilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License