grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |       deduceva tutte le sue credenze religiose, sociali, politiche, individuali.
 2  I,      1(30)|          giorno sarà. Forti tendenze religiose combattevano in lui lo sconforto
 3  I,      1    |             larghe e filosoficamente religiose tendenze sociali, colla
 4  I,      1    |              Differirono di credenze religiose. Differirono di governo.
 5  I,      1    |           degli schiavi: le opinioni religiose tendono invece all'emancipazione
 6 II,    Pre    | interpretandone al Paese le dottrine religiose, politiche o sociali»183.~ ~
 7 II,      1    |       provenienti dalle corporazioni religiose, o altre mani-morte di qualsivoglia
 8 II,      1    |          appartenenti a corporazioni religiose od a manimorte e divenute,
 9 II,      2    |           parecchî punti; sulle idee religiose, ch'ei non guardava - errore
10 II,      2    |            inviolabile e le credenze religiose, se false o consunte, non
11 II,      2    |         forti credenze filosofiche o religiose e, temo, con più elemento
12 II,      2    |       discussione intorno a dottrine religiose, politiche o sociali che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License