Parte, scritto

 1  I,      1| curante dei principî supremi e presta ad accettare ogni forma
 2  I,      1|  doveva ordinarsi ad esercito, presta a promuovere pacificamente
 3 II,      2|     nella sfera del pensiero e presta a salutare e seguir l'azione
 4 II,      2|       Francia repubblicana era presta ad appoggiare colle armi
 5 II,      2| fossero assaliti, la Francia è presta; appiedi dell'Alpi, armata.
 6 II,      2|       la via, che l'Italia era presta a ben altro. Se non che
 7 II,      2|        bandiera? Coll'Ungheria presta a insorgere ed affratellarsi? -
 8 II,      2|      Serbia, ordinata, armata, presta all'azione, avrebbe seguaci
 9 II,      2|     altrui vittoria? Non hanno presta, nel caso dell'altrui disfatta,
10 II,      2|      rivela la forza latente e presta a suscitarsi nel popolo.
11 II,      2|    ogni idea di conquista ed è presta, occorrendo e chiedendo
12 II,      2|      arcana gigantesca potenza presta a far l'opera loro e salvarli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License