Parte, scritto

 1  I,      1|        Nella diligenza che ci portava a Marsiglia trovai Bianco,
 2  I,      1|        catturando la nave che portava in esilio Zucchi e da circa
 3  I,      1| bandiera della Giovine Italia portava da un lato, scritte sui
 4  I,      1|     sponde del Mar Glaciale e portava con  l'aspirazione ignota
 5  I,      1| economica.~ ~Il giornale, che portava il nome dell'Associazione
 6  I,      1|   scritta come la lettera che portava il mio nome giungesse invariabilmente
 7  I,      1|      ombra d'una bandiera che portava il nome d'Italia. E l'ultima
 8  I,      1|     l'ingegno d'Italia. Io vi portava un vincolo di simpatie straniere,
 9  I,      1|    patimenti. E nondimeno, ei portava sul volto, quand'io lo rividi
10  I,      1|      in serbo nel capo che la portava una parte d'iniziativa nei
11 II,    Pre| pensiero; come il Dio ch'egli portava in petto, talismano contro
12 II,      1|   affetto di quei giovani, la portava. Era la bandiera della nuova
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License