Parte, scritto

 1  I,      1|      uniscano in un intento, una minoranza di mezzo milione o poco
 2  I,      1|     dell'altro, conquistarsi una minoranza legalmente potente a equilibrare
 3  I,      1|        in Italia, impercettibile minoranza. Il popolo non era - 
 4  I,      1|         per essi era una piccola minoranza d'uomini iniziatori di lotta
 5  I,      1|     questo bisognava ordinare la minoranza che mi seguiva, a protesta
 6  I,      1|  rivolgere se non ad una piccola minoranza d'intelletti? A noi bisognano
 7 II,      1|      pace, se fosse vero che una minoranza soggioga tra voi le tendenze
 8 II,      1| signoreggiato col terrore da una minoranza audace.~ ~Sappiamo inoltre
 9 II,      2|   agitano sotto l'arbitrio d'una minoranza conquistatrice, diversa
10 II,      2|     dell'avvenire. Contro questa minoranza perturbatrice d'una illusione
11 II,      2|     resistenza infierisce quella minoranza d'apostoli che, sgominata
12 II,      2|         in Parigi, un'eco in una minoranza dei nostri giovani. L'Umanità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License