Parte, scritto

 1  I,      1|  trapela attraverso tutte le mene diplomatiche di quel tempo,
 2  I,      1|      una azione esterna o da mene di diplomazia.~ ~«Cerco
 3  I,      1|      sfrontatezza di piccole mene adoperate a carpire i voti
 4 II,      1|       estranea in tutto alle mene e alle fallite promesse
 5 II,      1|  vietata in parte da segrete mene di governi stranieri e da
 6 II,      1|     l'agitazione prodotta da mene siffatte nel popolo inconscio
 7 II,      1|   esercitare in Venezia - le mene che, affascinando parecchî
 8 II,      1|  duca di Modena! Ma siffatte mene, basta svelarle perchè non
 9 II,      1|      con ribellione aperta o mene segrete provocatrici di
10 II,      2|       prima del 1848, fra le mene della Carboneria. E l'uso
11 II,      2| dagli ingegni superficiali a mene d'individui irrequieti,
12 II,      2|   annunzî esagerati di nuove mene repubblicane perchè qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License