grassetto = Testo principale
   Parte, scrittogrigio = Testo di commento

 1  I,      1   |     incalcolabile? Sire, il tempo mancò a Bonaparte. Chi può afferrare
 2  I,      1   |         terribili, alle quali non mancò che costanza. I bandi di
 3  I,      1(8)|        della Università Torinese. Mancò il consenso di Carlo Alberto.
 4  I,      1   |       scendere sulle moltitudini, mancò finora alla lotta, non pesò
 5  I,      1   | concitatamente dell'altro; e poco mancò, tanto pareva fremente e
 6  I,      1   |         una breve sommossa?~ ~Non mancò il popolo dei congiurati;
 7  I,      1   |      domare la potenza romana non mancò che d'essere forti d'un
 8  I,      1   |            Tra noi quell'elemento mancò. L'Italia ebbe patrizî,
 9  I,      1   |          inventata quando la fede mancò. Non abbiate consiglio se
10 II,      2   |           Pisacane non s'operava. Mancò il tempo perchè si ricevessero
11 II,      2   |       quel Patto. Il padre vostro mancò egli pure, nella sua combattuta
12 II,      2   |         d'un marchio d'impotenza, mancò di sviluppo e di interprete:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License