Parte, scritto

 1  I,      1|       i capi del moto s'erano lasciati atterrire dal primo scontro
 2  I,      1|  Carboneria coi giovani amici lasciati in Genova. Ogni dieci giorni
 3  I,      1|  popolo e i giovani volontarî lasciati senza sprone, senza ordinamento,
 4  I,      1|       genere ai giovani amici lasciati in Genova e in Livorno.
 5  I,      1| Sammarzano, s'erano poco dopo lasciati trascinare all'insurrezione
 6  I,      1|   dalla vigilanza del Centro, lasciati alle loro inspirazioni individuali,
 7  I,      1|  fummo, senza esame di sorta, lasciati liberi dopo ventiquattr'
 8  I,      1|      isolamento in cui furono lasciati dalla classe media. Avevano
 9  I,      1|    vecchiaja. Gli operai sono lasciati senza riparo, dacchè le
10 II,      1|    del futuro esercito. Erano lasciati senz'armi, senza vestiario,
11 II,      2| sospetto alle loro famiglie e lasciati a giacersi fra i ladri e
12 II,      2| miracoli di valore e vincono: lasciati a  stessi, tentennano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License