Parte, scritto

 1  I,      1|           furono e sono tuttavia piaga mortale alla Italia. Noi
 2  I,      1|    ferito s'infonda veleno nella piaga, dopo di aver vibrato contro
 3  I,      1|         all'Inghilterra tutta la piaga. Non era da credersi che
 4  I,      1|         dell'egoismo. Prima loro piaga è l'orgoglio; non l'orgoglio
 5  I,      1|          che oggi non è. Seconda piaga è l'inaridirsi in una atmosfera
 6  I,      1|         nasconde e dire:  è la piaga! - e gl'Italiani indurano
 7  I,      1|     Giova ripeterla a snudare la piaga che dannava a morte una
 8  I,      1| distruggere. Abbiamo, e questa è piaga mortale, la mancanza di
 9  I,      1|   anarchia e del dispotismo ed è piaga mortale a tutte federazioni -
10  I,      1|       convivenza sociale, se v'è piaga che in Italia minacci l'
11  I,      1|       parole, perchè toccano una piaga ch'io reputo mortale all'
12 II,      2|          fu sempre, è, e sarà la piaga mortale negli Stati romani.
13 II,      2|      immoralità di speculazione, piaga crescente e alimentata da
14 II,      2|        finirebbe per sanare ogni piaga, come se tra chi propone
15 II,      2|        urgente davvero. Oggi, la piaga che più rode l'anime nostre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License