Parte, scritto

 1  I,      1|     io dal 1821 al 1827 aveva imparato a venerare, non solamente
 2  I,      1|   fede, che aveva in due anni imparato, non solamente a morire,
 3  I,      1|    gl'Italiani avessero prima imparato l'unità della Patria nel
 4  I,      1|      agli stranieri: - «Hanno imparato la loro forza; l'Italia
 5  I,      1|   straniero! Ma noi v'abbiamo imparato a non calcolare di troppo
 6  I,      1|   breve entusiasmo. V'abbiamo imparato che non v'è bacio Lamourette
 7 II,      1| eterna giustizia. Noi abbiamo imparato che basta per vincere il
 8 II,      2|    milioni d'uomini che hanno imparato a insorgere, a vincere,
 9 II,      2|  parte d'Italia dov'egli avea imparato a patire, a fare, ad amare:
10 II,      2| chiamano pratici perchè hanno imparato a tacere, e patrioti perchè
11 II,      2|  gelosia e dal sospetto hanno imparato a sospettare e ad essere
12 II,      2|  classi socialmente superiori imparato il desiderio di godere alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License