Parte, scritto

 1  I,      1|             a quel nucleo d'antichi governanti altri nuovi non repubblicani,
 2  I,      1|          francese trascinava i suoi governanti a partito più leale e più
 3  I,      1|            esigenze e il numero dei governanti e dell'amministrazione sono
 4  I,      1|            comuni ai governati e ai governanti, procacciarono ai primi
 5  I,      1|             collisione violenta fra governanti e governati. Il nostro popolo
 6 II,    Pre|        autonomia e di costringere i governanti o ad abbandonare il meschino
 7 II,    Pre|        nella sua lealtà denunciò a' governanti ed al popolo la tregua fin
 8 II,      1| repubblicani. Bisognava, dicevano i governanti, suscitare il paese, avviarlo
 9 II,      2|            Paese: antagonismo tra i governanti e il Popolo governato.~ ~ ~ ~
10 II,      2|             che usurpano il nome di governanti, le nostre speranze di libertà
11 II,      2|           ch'esse affermano e che i governanti tradiscono, ma senza teorizzare
12 II,      2|            o meno per ogni dove tra governanti e governati; l'assenza di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License