Parte, scritto

 1  I,      1|           capace di proteggere nei giusti suoi limiti la libertà delle
 2  I,      1|        vostro; dove bensì troviate giusti i principî, pure le intenzioni,
 3 II,      1|   impaziente, perchè men sicuro di giusti argomenti, infervorava nella
 4 II,      2|          città; e ricordo ancora i giusti terrori e i rimproveri di
 5 II,      2|    sistematica ai suoi giornali, i giusti rancori di Genova, e stampate
 6 II,      2|           il sacrificio di tutti i Giusti che morirono per richiamarci
 7 II,      2|       migliori, più virtuosi e più giusti di quelli che rovesciate.~ ~
 8 II,      2|      abbiamo detto, un suscitare i giusti risentimenti dell'intera
 9 II,      2|            che siate antiveggenti, giusti, devoti al progresso comune,
10 II,      2|          non accennano a rovina di giusti interessi attuali e di diritti
11 II,      2| instituzioni tendenti a costituire giusti giudizî arbitrali tra gli
12 II,      2|           se tra chi propone patti giusti o ingiusti di lavoro e chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License