Parte, scritto

 1  I,      1|         era silenzio, non di chi giace rassegnatamente assonnato,
 2  I,      1|         fasce, dal sepolcro, ove giace da secoli, e posarsi, grande
 3  I,      1|        dal fango d'inerzia ov'ei giace per sollevarlo a prodigi
 4  I,      1| sacrificio perciò che s'approva, giace un abisso che voi, col metodo
 5  I,      1|          suoni vuoti di senso, e giace, lettera morta, alle porte
 6 II,      2|     della Francia conquistatrice giace per sempre nella tomba di
 7 II,      2|        non sciolta: e la Polonia giace avvolta tuttavia nel suo
 8 II,      2|          fascino di terrore, gli giace davanti, ha provato aver
 9 II,      2|       travolse la Francia ove or giace. Gli avete insegnato a mentire
10 II,      2|       dal sepolcro d'inerzia ove giace, dopo brevi giorni di sonno.
11 II,      2|          l'impresa che iniziaste giace, colpita di subita inerzia,
12 II,      2| sicurezza, esercito, Roma, tutto giace per voi a' piedi dello straniero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License