Parte, scritto

 1  I,      1|      s'erano emancipate. Il 7, Ferrara aveva seguito l'esempio:
 2  I,      1|  prigionieri. L'occupazione di Ferrara aveva tenuto dietro a quella
 3  I,      1|      quella di Modena e Parma: Ferrara era parte delle Provincie
 4  I,      1|      diritto di guarnigione in Ferrara: due inviati del Governo,
 5  I,      1| Brunetti, avevano riportato da Ferrara assicurazione verbale di
 6  I,      1|       era istituita intanto in Ferrara; e il Governo Bolognese
 7  I,      1|   Modena, a Reggio, a Parma, a Ferrara; e tutto quel giorno (20
 8  I,      1|   prima di quel giorno, invasa Ferrara dagli Austriaci, e sostituita
 9  I,      1|    colle promesse di pace73. E Ferrara aveva sette deputati a Bologna,
10  I,      1|  Austriaci s'impossessavano di Ferrara - ed essi mandavano bandi
11  I,      1|       Austriaci ingrossavano a Ferrara e facevano correre per ogni
12 II,      2|        Perugia, Civitavecchia, Ferrara, Ascoli, Cesena, Fano, Faenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License