Parte, scritto

 1  I,      1|         re clementissimo, Carlo Felice, accertandolo che per prove
 2  I,      1|         quell'anno, morto Carlo Felice, sottentrava re nei dominî
 3  I,      1|        pronuncia: È mia tutta e felice; tu sarai grande siccome
 4  I,      1|        e in quel suo elemento è felice. Ah! come poco indovinano
 5  I,      1| istituite nel 1842, per cura di Felice Foresti e di Giuseppe Avezzana,
 6  I,      1|       far la patria potente non felice; bella di gloria davanti
 7  I,      1|      intera, forte, tranquilla, felice, pacifica e solennemente
 8  I,      1|       che preparando per voi un felice futuro, hanno mostrato al
 9 II,    Pre|      complici nell'attentato di Felice Orsini.~ ~L'Inghilterra,
10 II,      2|  Francia era vostro; che lieta, felice, tranquilla, essa vi celebrava
11 II,      2|      quel torno al Cavaignac da Felice Foresti, Tommaso Gar, Aleardi,
12 II,      2|       annunziare che, per esser felice, l'Umanità deve vivere senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License