grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |            per abbondanza di vita, costante ne' propositi per vigore
 2  I,      1     |           prometto francamente una costante disposizione e un vivo desiderio
 3  I,      1     |         giovane, il più delicato e costante negli affetti ch'io m'abbia
 4  I,      1     | provvidenziale. In questo lento ma costante moto di popolazioni oggimai
 5  I,      1(58) |          ebbi amico degno, leale e costante sino alla morte. Parmi che
 6  I,      1     |      immortale - ed una esecuzione costante, assidua, ostinata, sviluppata
 7  I,      1     | individualismo e con un sacrificio costante al progresso generale. Ora,
 8  I,      1(118)|            esule e all'espressione costante di certe credenze, non menomata
 9  I,      1     |          la mia sorte, mi mostrerò costante; all'Italia dedicherò sempre
10 II,    Pre     |            mercè appunto la lunga, costante, efficace preparazione degli
11 II,      2     |            dal 1830; infelice, pur costante per diciassette anni; ricambiato
12 II,      2     |            e - nel passato - d'una costante iniziativa in tutte le instituzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License