Parte, scritto

 1  I,      1|      tendenze di Grey. Ma chiunque conosce l'Inghilterra, sa come in
 2  I,      1|          italiano, diritto che non conosce i trattati del 1815 e darà
 3  I,      1|       popolo, dacchè il popolo non conosce se non la nazione e la propria
 4  I,      1|      questa Italia caduta, che non conosce la morte! - L'Italia morta?
 5  I,      1| convenzioni di salvezza che ognuno conosce: lasciando però al loro
 6  I,      1|        popolo sa che, l'Italia non conosce proscrizioni se non regali,
 7  I,      1|    delusioni e dolori che Dio solo conosce. In queste poche parole
 8 II,      2|        provare che la politica non conosce principî, ma solamente calcoli
 9 II,      2|        Roma e Venezia. Se l'Europa conosce i nostri dolori, le nostre
10 II,      2|      vibrargli, il Popolo, che non conosce libro fuorchè quello della
11 II,      2|          corrotti e calunniatori - conosce voi e comincia a conoscere
12 II,      2|        Libertà e Associazione, non conosce che il primo e che, travolta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License