IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perdonatemi 2 perdoneranno 1 perdoni 6 perdono 15 perdu 1 perdurare 1 perduta 30 | Frequenza [« »] 15 parecchie 15 patriziato 15 pe 15 perdono 15 pericolosi 15 piaga 15 pose | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze perdono |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | che offriva sfrontatamente perdono ai cospiratori e qualche 2 I, 1 | negletti, o sprezzati. Il perdono è la virtù della vittoria. 3 I, 1 | affacciavano un'offerta di perdono o profanavano la santità 4 I, 1(30)| sotto la grande ala del suo perdono.» Da alcune pagine inglesi 5 I, 1 | implorare dalla sacra Porpora il perdono e l'oblìo delle colpe asterse ( 6 I, 1 | benchè trasmesso da lei, il perdono dell'arciduca Rainieri.~ ~ 7 I, 1 | Rainieri.~ ~E del ricusato perdono, nuovo indizio di bene, 8 II, 2 | argomentazione! Stranieri! Io chiedo perdono alla mia patria d'avere, 9 II, 2 | lampo di viver libero - di perdono e di oblio. Bisognava ricordarle, 10 II, 2 | matricidio e non meriterebbe perdono in terra nè in cielo.~ ~ 11 II, 2 | e domandiate tre volte perdono a Dio e all'Italia d'aver 12 II, 2 | noi v'abbiamo ottenuto perdono dall'Austria.~ ~Ed io mi 13 II, 2 | offrivano vita, purchè invocasse perdono, e ai pochi ma rari affetti 14 II, 2 | credono senza appurare, o perdono così la speranza d'una concordia 15 II, 2 | virtù che basti per chiedere perdono a Dio e all'Italia dell'