Parte, scritto

 1  I,      1|             S'io vi credessi re volgare, d'anima inetta o tirannica,
 2  I,      1|      infamandomi reo di delitto volgare, avrebbe allontanato da
 3  I,      1|   trasportava in una sfera meno volgare e levata più in alto che
 4  I,      1|       leghe regie; e alla turba volgare e al monarca, volgo egli
 5  I,      1|         sperdere il pregiudizio volgare che in un ampio Stato l'
 6 II,    Pre|        Canton Ticino174.~ ~Alla volgare calunnia rispose il Mazzini
 7 II,      2|       hanno talora un'ambizione volgare, un interesse - voi stesso
 8 II,      2|    monarchie Borboniche,  dal volgare dispotismo dell'oggi; somministravano
 9 II,      2|  scambiaste in voce d'agitatore volgare, irrequieto e importuno.
10 II,      2|         non dirò del tradimento volgare che inganna deliberatamente -
11 II,      2| avveduti e calcolatori; d'anima volgare e meschinamente invida,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License