Parte, scritto

 1  I,      1|           essa espone i principî pe' quali l'educazione nazionale
 2  I,      1|         Le denunzie che escivano pe' suoi membri dai banchi
 3  I,      1|      delle tue facoltà: per te e pe' tuoi figli libera il suolo
 4  I,      1|          si fondano sull'eterno, pe' principî, pel vero. Ai
 5  I,      1|     Austriaci, nei banchetti, su pe' teatri, in convegni di
 6 II,      1|         il 4 ei giurasse per , pe' suoi figli, e pe' suoi
 7 II,      1|        per , pe' suoi figli, e pe' suoi soldati, a una deputazione
 8 II,      1|        del paese.~ ~Roma è sacra pe' suoi amici come pe' suoi
 9 II,      1|        sacra pe' suoi amici come pe' suoi nemici. Essa non fa
10 II,      2| filosofica, avete non per tanto, pe' vostri fini, ripetuto impassibili
11 II,      2|   giovaste di relazioni sì fatte pe' vostri ambiziosi disegni,
12 II,      2|     prime di ogni vita, per  e pe' suoi fratelli, quando tribunali
13 II,      2|       capo. Ei poteva jeri fare, pe' suoi fini, la parte d'emancipatore;
14 II,      2|      governativo. Mandasse il re pe' suoi agenti una parola
15 II,      2|          l'Esercito, pel Popolo, pe' suoi nemici la vita - sacra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License