Parte, scritto

 1  I,      1|              nelle cui colonne egli versa due volte la settimana oltraggio
 2  I,      1|         anni ho rinunziato a quanto versa un'ombra, non foss'altro,
 3  I,      1|             circa 225,000 abitanti, versa nell'esercito federale un
 4  I,      1|           calice amaro che l'esilio versa sui poveri e soli. L'avevano
 5  I,      1|           vorrebbe. A un popolo che versa in uno di quei momenti supremi
 6 II,      2| annunziatrici scintille.~ ~L'Italia versa oggi in uno di quei momenti
 7 II,      2|              è perduta. Or l'Italia versa in questo pericolo. E per
 8 II,      2|         alle condizioni nelle quali versa oggi l'Europa e non vedervi
 9 II,      2|           Il sangue fu versato e si versa senza intento fuorchè di
10 II,      2|            nome delle classi medie, versa in Italia su questo popolo
11 II,      2|             circostanze nelle quali versa gran parte di Europa.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License