Parte, scritto

 1  I,      1|      tardi condanna quei che lo tradiscono e lo disonorano.~ ~«Per
 2  I,      1|      nemici stanno fra quei che tradiscono quelle virtù e contaminano
 3  I,      1|     cercato dall'insurrezione e tradiscono, sovente inconsci, il mandato
 4 II,      2|    violato per opera loro, essi tradiscono la nazione - che il giuramento
 5 II,      2|     paese: vergognati e sorgi - tradiscono, consci o inconsci, per
 6 II,      2|       uomini dei quali io parlo tradiscono ne' stanchi lineamenti e
 7 II,      2|        alcuni anni di sforzi, e tradiscono nell'inerte stanchezza giuramento
 8 II,      2| rivoluzione? Sono essi inetti o tradiscono? Vogliono l'Unità d'Italia,
 9 II,      2|     Plombières?~ ~Sono inetti e tradiscono. Tradiscono, non dirò del
10 II,      2|       Sono inetti e tradiscono. Tradiscono, non dirò del tradimento
11 II,      2|    affermano e che i governanti tradiscono, ma senza teorizzare sovr'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License