Parte, scritto

 1  I,      1|          respingiamo. Noi dobbiamo tendere a rannodare la tradizione
 2  I,      1|            e a questo devono ormai tendere tutti i nostri lavori.~ ~«
 3  I,      1|         cagioni in fuori che fanno tendere Genova a separarsi da un
 4  I,      1| richiedesse del fine a cui s'ha da tendere, io dovessi rispondere:
 5 II,    Pre|           malleveria non dubbia di tendere, non a separazione, ma ad
 6 II,      2|         Alleanza Repubblicana deve tendere a moltiplicare i suoi nuclei -
 7 II,      2|           agli ulteriori sviluppi, tendere a costituirsi anima e centro
 8 II,      2|       internazionale d'Italia deve tendere ad accelerarne la morte.
 9 II,      2|        della Francia, colpevole di tendere a rapirle l'unico compenso
10 II,      2|          egli ha meritato. Bisogna tendere all'impianto d'un ordine
11 II,      2|          alla sincerità altrui, di tendere a mutare la vostra in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License