IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] patrizî 8 patrizia 2 patriziati 1 patriziato 15 patrizie 1 patrizio 5 patrocinando 1 | Frequenza [« »] 15 otto 15 par 15 parecchie 15 patriziato 15 pe 15 perdono 15 pericolosi | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze patriziato |
Parte, scritto
1 I, 1| potenza, gli uomini del patriziato; i fratelli Mari, il Marchese 2 I, 1| Durazzo, Cambiaso e altri del patriziato furono, come puniti abbastanza 3 I, 1| importanti di tutte classi, dal patriziato fino agli uomini che vivono 4 I, 1| venerato da lungi, e servo del patriziato, o dei tiranni al di dentro, 5 I, 1| secoli. Dominio e servaggio, patriziato e plebeismo, aristocrazia 6 I, 1| nelle ostilità aperte del patriziato o del sacerdozio: e che 7 I, 1| ebbe ottenuta vittoria, il patriziato rimase dominatore. Ma poichè 8 I, 1| Italia ebbe patrizî, non Patriziato: individui e famiglie signorili 9 I, 1| appoggiate or sulla milizia e sul patriziato, or sulle classi medie, 10 II, 2| e avverso, per indole di patriziato e tendenze ingenite, alla 11 II, 2| urto di Federico II e del patriziato ghibellino, e ne logorò 12 II, 2| Italia ebbe patrizî, non patriziato; condottieri, signori, mercanti, 13 II, 2| antica Venezia, sopra un patriziato che più non esiste? Chi 14 II, 2| dissolvimento d'esercito, clero e patriziato nemici, città di frontiera 15 II, 2| tra esso e il Papato, il patriziato feudale, i Comuni, le Monarchie