Parte, scritto

 1  I,      1|        seconda non era abbastanza sentita. Bisognava moralizzare il
 2  I,      1|          individuali - non ho mai sentita così profondamente com'oggi
 3  I,      1|        abborre chi soggiace e per sentita viltà; cospirare a un tempo,
 4  I,      1| possedimenti s'esercita diretta e sentita nei buoni siccome nei tristi
 5  I,      1|         praticamente esercitata e sentita, sottentrerebbe alla grande
 6  I,      1|     stringendosi intorno con vera sentita fede gli uomini di parte
 7 II,      1|          necessità universalmente sentita. Richiesti di nomi, indicammo
 8 II,      1|     allora, questa verità non era sentita, e d'altra parte, la provincia
 9 II,      2|    campagne, salutarono con gioja sentita l'èra repubblicana. I vecchî
10 II,      2|     potente indizio di fiacchezza sentita nella parte avversa. Da
11 II,      2|          intenzione, adesione non sentita, ma calcolata, alla monarchia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License