Parte, scritto

 1  I,      1|           popoli imparano più da una sconfitta, che non i re dal trionfo;
 2  I,      1|    insurrezione Lionese, tre dopo la sconfitta, e mentre ogni speranza
 3  I,      1|           antivedendo inevitabile la sconfitta, noi non potevamo, senza
 4  I,      1|             sentiva convinto che una sconfitta all'Austria in Milano avrebbe
 5  I,      1|           cacciare nel terreno della sconfitta il germe della vittoria
 6  I,      1|              la battaglia volgesse a sconfitta, la riserva della insurrezione
 7 II,      2|            principio, una causa, una sconfitta si personificavano in voi:
 8 II,      2| personificavano in voi: Waterloo, la sconfitta; voi inteso a vendicarla».
 9 II,      2|             portano come un segno di sconfitta sulla pallida fronte e movono
10 II,      2|         avvenire e intravedono nella sconfitta della Francia l'agonia della
11 II,      2|          desumersi a suo danno dalla sconfitta.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~Dal cumulo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License