grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |          sarà un fatto accertato. Rimangono le forze attualmente in
 2  I,      1    |           fazioni; ma i principii rimangono: - e guai all'uomo, che
 3  I,      1(91)|         d'un principio morale, si rimangono sempre precarî, sottoposti
 4  I,      1    |         esigere più da noi.» E si rimangono appartati dal nostro lavoro.~ ~
 5  I,      1    |         fuorchè ai pochissimi che rimangono a piangerle, della fatale
 6  I,      1    |          I germi che noi cacciamo rimangono: sul terreno santificato
 7 II,      1    |   alloggio del povero.~ ~Art. 4.° Rimangono ferme le disposizioni annunciate
 8 II,      1    |         come per un assedio. Esse rimangono ostinate, minacciose a quel
 9 II,      2    |       sulle migliaja, e i milioni rimangono inerti contemplatori?~ ~
10 II,      2    | condizioni essenziali dell'Europa rimangono le stesse di prima, che
11 II,      2    |         compiersi. Le Nazioni che rimangono spettatrici inerti di guerre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License