grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |  popolani esecutori fedeli, e riescì; se non che, immemori delle
 2  I,      1(62)|        cercato per ogni dove, riescì a sottrarsi. Ei vive tuttora
 3  I,      1    |  prova, e il risultato morale riescì fatale alla forma monarchico-costituzionale,
 4  I,      1    |        ma la mia supposizione riescì fallace; mi conforta però
 5  I,      1    |      tutti un  o l'altro! - riescì funestissimo in questo,
 6 II,      1    |    nemico poteva riescire - e riescì forse - fatale.~ ~D'allora
 7 II,      1    |      francese è quello che ci riescì più fatale. Possiamo batterci
 8 II,      2    |      avventurai. E il disegno riescì; riusciva ben altrimenti
 9 II,      2    |     di lavoro era tale che si riescì. Il 25 ei partiva. Genova
10 II,      2    | governo, farà.~ ~Il tentativo riescì quale l'avevamo ideato.
11 II,      2    |  concetto dell'Unità morale e riescì in parte colla parola de'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License