Parte, scritto

 1  I,      1|     volontario in Polonia vedevano rappresentato il principio della fratellanza
 2  I,      1|           il Triumvirato non v'era rappresentato che da Saffi e Armellini,
 3  I,      1| considerevole d'uomini che avevano rappresentato il popolo in Roma e d'altri
 4  I,      1|         che non al paese insorto e rappresentato, delle offerte, date e impiegate
 5  I,      1|       quell'epoca, l'incivilimento rappresentato da Roma; italiani di tutte
 6  I,      1|     Italiana: l'elemento cristiano rappresentato sino al decimoterzo secolo
 7 II,      1|           un nome, ma al principio rappresentato da quel nome, da quella
 8 II,      2|          un popolo imperfettamente rappresentato, una aristocrazia creata -
 9 II,      2|          esauriti a cerchio, hanno rappresentato miseramente, l'un dopo l'
10 II,      2|     migliori, avverso a un sistema rappresentato da una gente che non ha
11 II,      2|            possa essere largamente rappresentato - d'un Potere esecutivo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License