grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |    accuse non meditate, e alla prepotenza de' nostri destini; il silenzio
 2  I,      1    |     finchè avreste forze, alla prepotenza straniera e di santificare
 3  I,      1    |     grido d'uomini ai quali la prepotenza degli eventi struggeva l'
 4  I,      1    |  costretti alla inerzia da una prepotenza d'ostacoli materiali. Ora,
 5  I,      1    |      contrasta il passo, se la prepotenza degli umani destini v'affoga,
 6  I,      1    |         insulto di soldatesca, prepotenza di privilegio, d'opulenza -
 7  I,      1(91)|  sottrarsene, e più alle frasi prepotenza di cose, onnipotenza di
 8 II,      2    | provocato, non costretto dalla prepotenza di fatti, spettanti ad un
 9 II,      2    |      insegnar loro che, fra la prepotenza della tirannide e la servitù
10 II,      2    |        fanciullescamente della prepotenza d'un solo despota?~ ~E una
11 II,      2    |       ogni cosa che non sia la prepotenza d'un fatto. Oggi, l'opera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License