Parte, scritto

 1  I,      1|        frangenti fallisse a buon porto, s'apponesse ad essi l'aver
 2  I,      1|         s'avviava a quest'ultimo porto per risalparne e recarsi
 3  I,      1|          vollero riescire a buon porto e riescirono. Comunque -
 4  I,      1|          uomini de' miei giorni; porto, come i cavalieri crociati,
 5  I,      1| assemblee, l'insurrezione a buon porto; e, s'anche miracoli di
 6  I,      1|        Addio: il tempo mi manca. Porto meco gli articoli principali
 7 II,      1|       condurre il disegno a buon porto fosse, che il re vincesse
 8 II,      2|         la mia sorte con voi. Io porto con me nell'esilio la calma
 9 II,      2|       del Popolo, l'epoca nuova: porto, io proscritto di jeri,
10 II,      2|         l'immenso amore che io porto all'Italia,  lo sdegno
11 II,      2|      legittima e riescire a buon porto se non modifichi gli ordini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License