Parte, scritto

 1  I,      1| tentativo intorno al quale non occorre spendere lunghe parole -
 2  I,      1|    prima specie di cosmopoliti occorre pur troppo frequente per
 3  I,      1|     popolo, ma col popolo, non occorre ripeterlo. E i pochi popolani
 4  I,      1| scrisse ch'io disertava, non m'occorre rispondere: egli è oggi
 5  I,      1|   segreta toscana. Di Roma non occorre ch'io dica. Ma in Genova,
 6  I,      1|    cercherò convertirli. E non occorre che io parli altro di lui.
 7  I,      1|        città col terrore o, se occorre, prepararsi a sgombrarle
 8  I,      1|  guerra, del vostro intento, v'occorre, e v'incombe di mover da
 9 II,      2|      il ladrone straniero, non occorre ch'io spenda parole. Se
10 II,      2|      in tutti, potenza, quando occorre, di sagrificio in armi e
11 II,      2|        dell'Italia d'oggi, non occorre spendervi lunghe parole:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License