grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     | Carboneria, recatavi dai profughi napoletani, era allora dominatrice
 2  I,      1     |     vostri carnefici carnefici ai Napoletani? Non corsero più volte patti
 3  I,      1     |        Italiani lombardi, romani, napoletani, che non possa additarsi
 4 II,      1(226)|              Erano, fra Toscani e Napoletani, 5000; e durarono combattendo
 5 II,      1     |           migliori tra i patrioti napoletani, il sangue dei nostri fratelli
 6 II,      2     |          dati. Ma d'altro lato, i Napoletani erano giunti senza ostacolo
 7 II,      2     |         straniero. L'assalire dei Napoletani trascinava quindi inevitabile
 8 II,      2     |          liberarsi per sempre dai Napoletani per poter poi concentrare
 9 II,      2     |         ad accertare la rotta dei Napoletani, cacciar loro addosso quante
10 II,      2     |        dei mille martiri, che dai Napoletani del 1799, a Pisacane ed
11 II,      2     |           morti tutti, dai grandi napoletani del 1799 sino a Carlo Pisacane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License