grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |     Garibaldini, sull'esercito meridionale, sugli artigiani associati,
 2  I,      1     |  scuola pitagorica dell'Italia meridionale sino ai filosofi pensatori
 3  I,      1     |    punti della lunga frontiera meridionale, sostituimmo, pensando alla
 4  I,      1     | ghibellino e guelfo, nordico e meridionale, rappresentati dall'Imperatore
 5  I,      1     |       vivezza e la spontaneità meridionale colla gravità e la profonda
 6  I,      1     |     moto imminente nell'Italia meridionale, essi, scesi a contatto
 7  I,      1     |      impulsi, febbre di sangue meridionale che tocca subitamente il
 8 II,    Pre(163)|        scioglievano l'esercito meridionale, disarmando come gladiatori
 9 II,      2     |        non può, dopo l'impresa meridionale, dubitare di vedere raccolti,
10 II,      2     |        dipingevano la Germania meridionale pronta a sollevarsi contro
11 II,      2     |  Strasburgo contro la Germania meridionale, incapace di violare, avventurandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License