grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |   unico potente esempio, che par soccorrere ai fautori dell'
 2  I,      1(74)|   Italie Centrale en 1831. - Par le général Armandi. - Paris,
 3  I,      1    |   seuls mots soient murmurés par ses lèvres: l'avenir du
 4  I,      1(91)|    questioni particolari, ci par giovevole d'adoprarci a
 5  I,      1    |  quel libro de' Maccabei che par dettato per gl'Italiani -
 6  I,      1    |    non s'hanno che indizî mi par arte da lasciarsi ai nemici,
 7  I,      1    |  Adoro Dio e una idea che mi par di Dio: l'Italia una, angelo
 8  I,      1    |     quali la linea retta non par la più breve e che preferiscono
 9 II,    Pre    | accusa il Mazzini rispose da par suo con la lettera al Cavour,
10 II,      1    |  Restelli si recavano a Lodi par chiedere a Carlo Alberto
11 II,      2    |    terre natale ou persécuté par le pouvoir, alors on est
12 II,      2    |         Voi dunque, ai quali par fede che una nazione non
13 II,      2    |     affina sotto i colpi che par minaccino di spezzarlo,
14 II,      2    |      o fiacchezza li muterà. Par avere negato l'idea di Nazionalità,
15 II,      2    |  condizione siffatta di cose par quasi inesplicabile in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License