grassetto = Testo principale
   Parte, scrittogrigio = Testo di commento

 1  I,      1   | annunziavamo imbaldanziti ai lettori che il Giornale s'ingrandirebbe,
 2  I,      1(4)|    il  dopo, proprietà dei lettori, non mia; e ogni uomo può
 3  I,      1   |     pascere la curiosità dei lettori sfaccendati, ma a giovare
 4  I,      1   |   Statuto, ed è quello che i lettori possono vedere in questo
 5  I,      1   |      Poi se taluno fra' miei lettori è stato mai a capo d'una
 6  I,      1   |      in questa edizione, e i lettori possono giudicarne i demeriti
 7  I,      1   |    Marsiglia. Non importa ai lettori sapere com'io, sprovveduto
 8  I,      1   |       Dapprima, - e i nostri lettori oggimai lo sanno, ma giova
 9  I,      1   |      sconforto nell'anima. I lettori ricordano come dall'agosto
10 II,    Pre   |      bastare per mostrare ai lettori come quella fede si esplicò
11 II,      1   |    la missione. Ora i nostri lettori sanno chi siamo e l'inspirazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License