Parte, scritto

 1  I,      1|  meravigliasse dell'udire i servi frementi, predicatori, sotto il bastone,
 2  I,      1|        all'inerzia le moltitudini frementi; non v'illudete ad oprare
 3  I,      1|          nudrirli di misantropia, frementi una patria che nessuna contrada
 4  I,      1|        quasi per derisione, a noi frementi, a noi già troppo scoperti,
 5  I,      1|          nati e cresciuti tiranni frementi un tempo alla sola idea
 6 II,    Pre| popolazioni slave gementi tutte e frementi sotto il bastone austriaco164.
 7 II,      2|          di sfida tra popolazioni frementi di lungo odio contro l'Austria,
 8 II,      2|       agitati pur trepidi sempre, frementi pur prostrati davanti agli
 9 II,      2|           nostro mare le spiaggie frementi della Sicilia?~ ~E Roma?
10 II,      2|       all'ebbrezza, dichiarazioni frementi vendetta e retribuzioni
11 II,      2|           non gioverebbe; e i più frementi fra i giovani accennano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License