Parte, scritto

 1  I,      1|       suolo comune a tutti, i fiori, poesia della terra. Ma
 2  I,      1|     pochi  prima, versavano fiori nel 1821 sui militi piemontesi
 3  I,      1|     della primavera, quando i fiori sbucciano e i salassi giovano
 4  I,      1|    benedicendo e sperando, di fiori, avesse potuto sorgere Menotti,
 5 II,      2|       seno materno, come quei fiori che si volgono nella notte
 6 II,      2|      E appiè di quell'Alpi, i fiori più belli che all'uomo sia
 7 II,      2|       E tra quell'Alpi e quei fiori errano, quasi murmure d'
 8 II,      2|      Firenze versavano ancora fiori, il ventitrè maggio d'ogni
 9 II,      2|   rari affetti seminati, come fiori tra le nevi dell'Alpi, sul
10 II,      2| goccia di rugiada diffusa sui fiori dei campi, il fine sarà
11 II,      2|       scende, come pioggia di fiori, sulle nostre teste - non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License