grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(30)|           Squisitamente, e quasi direi febbrilmente sensibile,
 2  I,      1    |     unificar l'Italia a suo pro, direi amen.~ ~«Ma ei sarà sempre
 3  I,      1    |       anche ciò non fosse, io vi direi sempre: - «l'Austria è tra
 4  I,      1    |          che annunciavate, io vi direi: chiamatelo! Mormorate alle
 5  I,      1    |       individui all'amore. Io vi direi: nessun popolo, chiamato
 6 II,      1    |        facile e poco pericolosa; direi anzi così provocata, non
 7 II,      2    |    anatema su quei feritori: non direi loro, con ingiustizia patente:
 8 II,      2    |      patente: siete codardi; non direi al Partito, che non incuora
 9 II,      2    |        non fate che cessino - ma direi: «perchè ferite, o miseri?
10 II,      2    | cercherei di convincervi; non vi direi: mentite per tattica o per
11 II,      2    |          alcuni suggerimenti, vi direi:~ ~Costituite in Roma una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License