Parte, scritto

 1  I,      1|        ch'io avrei fatto bene a dargli la formula del giuramento
 2  I,      1|      sulle vie dell'azione, e a dargli vittoria. Come individui,
 3  I,      1|         terra nostra; ma potete dargli, cooperando, più vigoroso
 4  I,      1|        io mi partissi, e stimai dargli prova d'amicizia e pegno
 5  I,      1| qualunque ne sia l'efficacia, e dargli diritto di cittadinanza
 6  I,      1|       lo Stato; ed è necessario dargli le forze necessarie a raggiungere
 7  I,      1|    verso il popolo si ridusse a dargli pane e spettacoli, Roma
 8  I,      1|       potrebbero più facilmente dargli una patria: nemici suoi
 9 II,    Pre|     tale avvenimento non poteva dargli allegrezza, chè nella Città
10 II,      2|       Bisogna, sopra ogni cosa, dargli coscienza di , della propria
11 II,      2|       Paese il diritto: bisogna dargli volontà e potenza di conseguirlo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License