Parte, scritto

 1  I,      1|           con un ufficio che non concede di scrivere una sillaba
 2  I,      1|          solo beneficio - che ci concede l'esilio. Rannodatevi a
 3  I,      1|         intellettuale dei popoli concede ormai più predominio alle
 4  I,      1|     condizione de' tempi che non concede in Italia esercizio di virtù
 5  I,      1|          seconda dei mezzi ch'ei concede alle sue creature. L'Europa
 6  I,      1|        libertà omiopatica che vi concede insultarci e che non è,
 7 II,      1|     nella giornata del 30 gliene concede il diritto.~ ~Colle adesioni
 8 II,      2|      noncuranza colla quale essa concede ai governi che la dirigono
 9 II,      2|     posizione strategica che non concede intervento sul vostro terreno
10 II,      2| inevitabili d'una condizione che concede raramente la possibilità
11 II,      2|      dure prove, alla vita e non concede all'anima stanca di travolgersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License