Parte, scritto

 1  I,      1|   obblighi del presente; noi vi chiediamo d'essere grandi nell'amore,
 2 II,      2|         rimane solo il secondo. Chiediamo un patto, una fede comune,
 3 II,      2|         ne' sudditi. Noi non vi chiediamo però di vietare l'apologia
 4 II,      2|        Contro l'Austria noi non chiediamo ajuto fuorchè alle nostre
 5 II,      2|        la via dell'esilio. Oggi chiediamo di essere ammessi, senza
 6 II,      2|      sforzi hanno rovesciato.~ ~Chiediamo libertà per dire, non che
 7 II,      2| dichiarandocene immeritevoli.~ ~Chiediamo libertà per dire che, tra
 8 II,      2|        conquistano a libertà.~ ~Chiediamo libertà per dire che non
 9 II,      2|     tempo l'idea dominatrice.~ ~Chiediamo questo e non altro. Confutateci,
10 II,      2|      pochi l'amano: «Noi non vi chiediamo, o Dio, la speranza; essa
11 II,      2|      pegno di concordia che noi chiediamo per gli artigiani dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License