grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |         azione alla pratica della carità. Ora, qualunque, nei tempi
 2  I,      1    |       nostri, non esercita che la carità, merita taccia d'inerte
 3  I,      1    |          e tradisce il dovere. La carità è virtù d'un'epoca oggimai
 4  I,      1    |        accennavano soltanto a una carità praticata modestamente in
 5  I,      1    |           solamente di fede ma di carità, intenda la propria missione.~ ~
 6  I,      1(66)|         albeggiò, traducendosi in carità, nel dogma cristiano, e
 7  I,      1    |           parliamo, come detta la carità della patria, senza por
 8  I,      1    |         un rimorso! - Ma a noi la carità della patria non acciechi
 9  I,      1    |        avete oggi che palliativi, carità cristiana o consigli freddamente
10  I,      1    | rappresentare un Dio di pace e di carità; in Toscana dalle arti narcotiche
11  I,      1    |         d'ogni donna una suora di carità, d'ogni casale una rocca;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License